Mort du rappeur Werenoi les causes, son héritage

Thumbnail

Il mondo della musica è in lutto: il rap francese ha perso una delle sue stelle più brillanti, Wi Renois, morto all’età di 31 anni. L’annuncio, che ha scosso i fan e gli addetti ai lavori, è arrivato il 17 maggio 2025, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di chi ha seguito la sua straordinaria carriera. Le circostanze della sua morte rimangono avvolte nel mistero, con fonti che confermano solo una grave deteriorazione della sua salute, ma senza ulteriori dettagli.

Nato Jérémie Bana Owona il 30 gennaio 1994, a Melin, Wi Renois ha rapidamente scalato le vette del rap francese, conquistando il pubblico con il suo stile unico e i testi profondi. Il suo primo EP, “Telégram”, pubblicato nel 2022, ha segnato un punto di svolta, mentre il suo album di debutto “Carré” è diventato un fenomeno, certificato disco d’oro in un mese e triplo platino poco dopo. Con collaborazioni di alto profilo e un approccio riservato, ha saputo mantenere un’aura di mistero che ha affascinato i suoi fan.

La sua ultima opera, “Diamant Noir”, ha raggiunto traguardi incredibili, con milioni di stream in sole 24 ore e il primo posto su iTunes in dieci paesi. Tuttavia, la sua vita e carriera, sebbene fulminanti, sono state tragicamente interrotte. Le ultime notizie indicano che Wi Renois era in coma a causa di complicazioni respiratorie, ma la famiglia non ha confermato ufficialmente tali informazioni.

Tributi affettuosi si sono moltiplicati sui social media, con il suo produttore Baps che ha espresso il suo dolore. “Repose en paix, mon frère, je t’aime”, ha scritto, evidenziando il legame profondo che li univa. La sua musica, le sue collaborazioni e il suo messaggio di autenticità continueranno a vivere, ispirando generazioni future. Wi Renois lascia un’eredità indelebile nel panorama musicale, un talento che, purtroppo, ci ha lasciati troppo presto.